Servizio sociale.
Accoglienza, consulenza e sostegno al singolo, alla coppia o al nucleo familiare nei momenti di difficoltà nel ciclo di vita, con particolare riferimento alle problematiche che riguardano i minori (anche affidi ed adozioni). Attività di orientamento ai servizi alla persona, lavoro di rete con le diverse agenzie e/o operatori del territorio.
Per le donne che si trovano in gravidanza e vivono situazioni di difficoltà economica, vengono date le informazioni e la possibilità di accedere ai sostegni economici (promossi dalla Regione Lombardia) all’interno di progetti di aiuto personalizzati.
In questo momento si segnala l’attivazione di tre progetti:
- Fondo Nasko, per le donne che, inizialmente proiettate verso l’interruzione di gravidanza per problemi economici, decidono poi di portarla a termine;
- Fondo Cresco, per le neomamme ed i loro bambini, che versano in una condizione di forte disagio economico, al fine di sostenerle in una sana ed equilibrata alimentazione;
- Fondo SOStengo, per genitori separati o in fase di separazione e/o già divorziati con figli minori che si trovano a dover affrontare situazioni di fragilità.