Laboratorio di lettura per genitori e bimbi 2-6 anni

📖 Laboratorio di Lettura Animata (2–6 anni)

“La funzione del libro è trattenere i grandi vicino ai bambini.” — Gianni Rodari

Il laboratorio Storie che nutrono è un percorso pensato per bambini dai 2 ai 6 anni insieme ai loro genitori, per scoprire come la lettura possa diventare uno strumento prezioso di relazione, crescita e scoperta reciproca. Attraverso libri, storie e attività creative, il laboratorio promuove momenti di condivisione autentica tra adulti e bambini.

Tutte le attività sono rivolte alla diade genitore-figlio, con l’obiettivo di offrire un’esperienza affettiva e formativa da vivere insieme.

Il progetto nasce per sostenere i genitori nel loro ruolo educativo, fornendo strumenti concreti e occasioni di confronto per integrare la lettura nella quotidianità sin dalla prima infanzia. Leggere insieme non è solo un gesto educativo, ma un vero e proprio nutrimento emotivo e cognitivo, capace di rafforzare il legame tra adulto e bambino e di stimolare lo sviluppo affettivo, linguistico e relazionale del piccolo.

L’attività è promossa e finanziata dal progetto EAT – Educazione all’Alimentazione sul Territorio, con il sostegno di Fondazione Cariplo.

Obiettivi del laboratorio:
– Avvicinare bambini e genitori alla lettura condivisa
– Offrire un’esperienza diretta e proporre bibliografie mirate
– Valorizzare la lettura precoce come strumento di sviluppo affettivo, cognitivo e linguistico
– Rafforzare il ruolo del genitore come figura che nutre anche attraverso esperienze relazionali significative

Destinatari:
Bambini dai 2 ai 6 anni (scuola dell’infanzia)
Genitori di bambini nella stessa fascia d’età
– Le attività sono esclusivamente rivolte alla diade genitore-figlio

Metodo di lavoro:
Lettura partecipata
Laboratorio creativo-esperienziale condiviso tra adulti e bambini
Spazi di confronto e riflessione guidata

Calendario incontri:
Gli incontri si terranno il sabato, dalle 10:30 alle 12:00, presso il Consultorio La Famiglia – Fondazione Luciano Lazzaroni, in via Arese 18, Milano.

Date:
13 settembre 2025
18 ottobre 2025
15 novembre 2025

Conduttrici:
Marta Domante, pedagogista
Loredana Policicchio, psicologa e psicoterapeuta in formazione

Iscrizioni e informazioni:
Per partecipare, è necessario iscriversi scrivendo a: info@consultoriolafamigliamilano.it
I posti sono limitati: si consiglia l’iscrizione anticipata